Presentazione del volume «Grytzko Mascioni italico»

zur Agenda

L'invio di Grytzko Mascioni in Croazia nel 1992, con sta- tuto diplomatico, ha una dimensione eminentemente cul- turale su uno sfondo politico istituzionale delicato: dirigere l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e dare nuovo slancio alle relazioni culturali tra i due Paesi. La Croazia che lo accoglie è un Paese multietnico e multi- culturale, ormai deciso a divenire uno Stato sovrano. L'indipendenza è proclamata il 25 giugno 1991, ma quasi allo stesso momento gli scontri latenti tra Serbi e Croati si trasformano in conflitto...

Invito alla presentazione del volume

Organizzatore efficace, a suo agio in molteplici forme d'attività culturale e creativa, Mascioni svolgerà mirabil- mente la sua missione «italica», dando visibilità e vitalità agli scambi e alla mutua conoscenza tra le due realtà culturali.

Terminato il conflitto, la sua azione si dilata. Alla produ- zione creativa, vettore essenziale di cultura e di trasmis- sione dell’italiano e del croato, si affianca l’impegno consapevole su un piano più istituzionale, rivolto al futuro europeo come chiave essenziale per superare i deva- stanti nazionalismi del momento.

segretariato@coscienzasvizzera.ch

Per informazioni: Grazia Presti, tel. 079 324 11 65

www.coscienzasvizzera.ch

Ulteriori informazioi sul Flyer